| 
|  | 
|  |  
|  |  
| Prof. Lorenzo Breschi 
 
  |  | Università di Bologna, Italia   Professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (DIBINEM) dell’Università di Bologna, Direttore del Reparto di Conservativa e del Master in Odontoiatria Conservativa Estetica dell’Università di Bologna   Temi Odontoiatria Restaurativa Estetica con materiali adesivi.   Ulteriori informazioni |  |  
|  |  
| Prof. Roland Weiger 
 
  |  | Università di Basilea, Svizzera   Dal 2002 Professore ordinario presso la clinica di Parodontologia, Endodonzia e Cariologia, Clinica Universitaria di Odontoiatria, Universität Basel   Dal 2013 Sovrintendente dipartimentale della Clinica Universitaria di Odontoiatria, Universität Basel   Dal 2016 Direttore della Clinica Universitaria di Odontoiatria del Centro Universitario Odontoiatrico di Basilea UZB Membro della direzione UZB   Ulteriori informazioni |  |  
|  |  
| OA Dr. Uwe Blunck 
 
  |  | Università di Berlino, Germania   Dal 1984 Primario del reparto di odontoiatria conservativa e preventiva presso la clinica odontoiatrica della Freien Universität Berlin, Direttore Prof. Jean-François Roulet e presso il centro Charité di medicina odontoiatrica, orale e maxillo-facciale sotto la direzione del Prof. Sebastian Paris   Temi Sistemi adesivi, materiali compositi e trattamento dei difetti del colletto dentale   Ulteriori informazioni |  |  
|  |  
| Prof. Serge Bouillaguet 
 
  |  | Università di Genevra, Svizzera   Fino ad oggi Professore ordinario e capo del dipartimento di endodontologia della divisione di Cariologia ed Endodontologia presso Université de Genève, membro del consiglio di amministrazione della Swiss Society of Endodontology (SSE), precedentemente membro del comitato scientifico dell'IFRO (Francia) e funzionario de l’International Association for Dental Research IADR (Divisione Europa Continentale)   Ulteriori informazioni |  |  
|  |  
| Dr. Simona Giani 
 
  |  | Studio a Varese, Italia   2006-2010 Professore a Contratto del corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Università dell’Insubria) e della scuola di Specialità in Ortognatodonzia (Università dell’Insubria)   2007-2019 Collaborazione con il Ministero della Salute per definire le Raccomandazioni Cliniche in campo Conservativo   2017-2019 Professore a contratto al Master di Pedodonzia (Università di Trieste)   Socio Attivo: Accademia Italiana di Conservativa e Restaurativa (AIC), Società Italiana di Traumatologia Dentale (SIdT). Libero Professionista in Casciago (Varese)   Ulteriori informazioni |  |  
|  |  
| Dr. Alvise Caburlotto 
 
  |  | Studio a Venezia, Italia   Dal 2011 Specializzazione in Ortognatodonzia presso Università degli Studi di Padova   2014 Master universitario di II livello in Odontoiatria Infantile, Ortodonzia Intercettiva presso Università degli Studi di Pisa. Master universitario di II livello in Odontoiatria del Sonno presso Università degli studi di Bologna   Dal 2008 medico ambulatoriale specialistico occupandosi esclusivamente di ortodonzia presso U.O. Maxillo- Facciale dell’Ospedale Civile di Venezia   Temi Ortodonzia con tecnica ad allineatori e limiti del recupero dello spazio con procedure di IPR 
 Ulteriori informazioni |  |  
|  |  
| Dr. Marco Veneziani 
 
  |  | Studio a Vigolzone (PC, Piacenza), Italia   Socio attivo AIC dal 1996. Socio attivo IAED dal 2012. Socio attivo IADDM. Relatore su temi di Odontoiatria Restaurativa a corsi e congressi sia nazionali che internazionali. Autore di pubblicazioni di conservativa e protesica. Referente ECM per il Ministero della Sanità. Libero professionista in Vigolzone (PC) dal 01.04.1989 con approccio multidisciplinare all’odontoiatria   Ulteriori informazioni |  |  
|  |  
| PD Dr. Tobias Tauböck 
 
  |  | Università di Zurigo, Svizzera   2016 Abilitazione e Venia Legendi, Universität Zürich   Dal 2017 Direttore del dipartimento di Cariologia presso la clinica di odontoiatria conservativa e preventiva, Universität Zürich   Dal 2018 Direttore scientifico della clinica di odontoiatria clinica e preventiva, Zentrum für Zahnmedizin, Universität Zürich   Temi Prevenzione e terapia mininvasiva dei difetti cariosi e non della sostanza dura dei denti   Ulteriori informazioni |  |  
|  |  
| Prof. Christian Splieth 
 
  |  | Università di Greifswald, Germania   Dal 2004 Cattedratico e direttore del Dipartimento di Odontoiatria Preventiva e Pediatrica, Universität Greifswald, Germania   Dal 2012 Direttore del master in odontoiatria pediatrica presso il dipartimento di odontoiatria preventiva e pediatrica, Universität Greifswald, Germania   Dal 2013 al 2015 Presidente della società tedesca di odontoiatria pediatrica   Dal 2019 Presidente dell'organizzazione mondiale della carie (ORCA)   Temi Odontoiatria infantile specializzata, cariologia, prevenzione, community medicine   Ulteriori informazioni |  |  
|  |  
| OÄ Dr. Ruth Santamaria 
 
  |  | Università di Greifswald, Germania   Dal 2004 Specialista in Odontoiatria Pediatrica, Universidad El Bosque Bogota, Colombia   Dal 2010 Ricercatore presso il dipartimento di odontoiatria preventiva e pediatrica, Greifswald Universität, Germania   Dal 2015 Medico titolare presso il Dipartimento di Odontoiatria Preventiva e Pediatrica Greifswald Universität, Germania   Temi Odontoiatria pediatrica specializzata; Prevenzione e terapia della carie nei denti da latte e permuta dentale; Gestione della lesione cariosa non- e minimamente invasiva   Ulteriori informazioni |  |  
|  |  
| Prof. Murali Srinivasan 
 
  |  | Università di Zurigo, Svizzera   2002-2011 Studio privato a Dubai, Emirati Arabi Uniti   2011-2012 Borsista presso ITI, Dipartimento di protesi fissa, Université de Genève   2012-2019 Ricercatore e docente, Divisione di gerontologia e protesi rimovibili, clinica universitarie di odontoiatria, Université de Genève   2019-oggi  Professore e direttore, Clinica di odontoiatria generale, speciale e geriatrica, Centro di odontoiatria, Universität Zürich   Ulteriori informazioni |  |  
|  |  
| PD Dr. Andreas Bindl 
 
  |  | Università di Zurigo, Svizzera Studio a Zurigo, Svizzera   Dal 1996 Medico docente in odontoiatria restaurativa computerizzata, Cariologia, Endodontica & Parodontologia   Dal 1997 Ricercatore senior, Direttore clinico della divisione restauri estetici computerizzati. Relatore di odontoiatria restaurativa computerizzata, cariologia & parodontologia, Universität Zürich   Dal 2006 PhD abilitazione post-dottorato ("Habilitation", Venia Legendi), Universität Zürich    Dal 2007 Acquisizione della divisione di restauro estetico computerizzato. Membro part-time della facoltà (20%), Dipartimento odontoiatria clinica restaurativa computerizzata, parodontologia e cariologia, centro di medicina odontoiatrica ed orale, Universität Zürich   Temi Clinica e Scienza Odontoiatria restaurativa CAD/CAM Blocco materiali CAD/CAM Corone e ponti all-ceramic Implantologia: chirurgia/ pianificazione dell’impianto Implantologia: sovrastrutture implantari Tecnologia CBCT, implantologia digitale, linee guida chirurgiche   Ulteriori informazioni |  |  
|  |  
| Dr. med. dent. Christian Ramel 
 
  |  | Studio a Zurigo, Svizzera   Dal 2002 al 2005  Assistente post laurea presso KBTM   Dal 2005 al 2009  Medico titolare a tempo pieno presso KBTM   Dal 2010 Medico titolare part-time presso la clinica per corone, ponti, protesi parziali e scienza dei materiali dentali, Universität Zürich, Direttore: Prof. Dr. Christoph Hämmerle   Dal 2010 Libero professionista in studio associato con il Dr. med. dent. Urs Ramel, Zurigo   Temi  Ulteriori informazioni |  |  
|  |  |  |